Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Master Universitario MEEC e incontro preliminare In evidenza

Il Direttore del Master Universitario di II livello in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare (MEEC), attivo presso l’Università della Calabria, segnala un’importante opportunità formativa e professionale rivolta agli ingegneri che desiderano ampliare le proprie competenze nell’ambito della transizione energetica e della sostenibilità industriale.

Il Master MEEC, giunto alla terza edizione, si propone di formare figure specialistiche in grado di operare nelle filiere della mobilità elettrica, delle infrastrutture di ricarica, della gestione dell’energia e del riciclo dei sistemi elettrochimici, promuovendo un approccio integrato tra tecnologia, economia circolare e innovazione digitale.

In una fase in cui la Regione Calabria sta attuando politiche e programmi per la mobilità sostenibile e la rigenerazione urbana, il Master rappresenta un percorso di formazione avanzata in linea con le nuove esigenze di progettazione, gestione e monitoraggio dei sistemi energetici e infrastrutturali.

Una sintesi delle informazioni è disponibile sul sito: https://meec.dimes.unical.it e in allegato troverà un estratto del bando ufficiale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il 24 novembre 2025.
Sono previste 25 borse di studio da 16.000 € ciascuna come premialità, e tutti i partecipanti avranno la possibilità di svolgere stage in azienda presso partner industriali nazionali e regionali.

Per le figure già inquadrate professionalmente o in azienda, è inoltre prevista la possibilità di svolgere lo stage direttamente presso la propria organizzazione di appartenenza, concordando con la struttura accademica un percorso formativo personalizzato che valorizzi le competenze e il contesto operativo del partecipante.

L’interesse verso il Master può estendersi anche ai tecnici e dipendenti di enti o imprese seguiti dagli iscritti all’Ordine, che potranno beneficiare del know-how sviluppato in ambiti come la progettazione elettrica, la gestione energetica e la pianificazione di infrastrutture per la mobilità sostenibile.

A tal proposito, giovedì 13 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Seminari dell'Area Ricerca, Innovazione e Impatto Sociale (ARIIS) dell'Unical, Piazza Vermicelli, Rende, si terrà l’evento di presentazione della nuova edizione del Master, dal titolo “Formazione, Imprese e Territori per la Transizione Elettrica”. All’incontro parteciperanno funzionari regionali, aziende e istituzioni, che illustreranno le opportunità professionali e di sviluppo legate ai nuovi programmi regionali dedicati alla mobilità elettrica e all’economia circolare.

28 Ott 2025 0 comment
(0 Voti)
 

Il Direttore del Master Universitario di II livello in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare (MEEC), attivo presso l’Università della Calabria, segnala un’importante opportunità formativa e professionale rivolta agli ingegneri che desiderano ampliare le proprie competenze nell’ambito della transizione energetica e della sostenibilità industriale.

Il Master MEEC, giunto alla terza edizione, si propone di formare figure specialistiche in grado di operare nelle filiere della mobilità elettrica, delle infrastrutture di ricarica, della gestione dell’energia e del riciclo dei sistemi elettrochimici, promuovendo un approccio integrato tra tecnologia, economia circolare e innovazione digitale.

In una fase in cui la Regione Calabria sta attuando politiche e programmi per la mobilità sostenibile e la rigenerazione urbana, il Master rappresenta un percorso di formazione avanzata in linea con le nuove esigenze di progettazione, gestione e monitoraggio dei sistemi energetici e infrastrutturali.

Una sintesi delle informazioni è disponibile sul sito: https://meec.dimes.unical.it e in allegato troverà un estratto del bando ufficiale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il 24 novembre 2025.
Sono previste 25 borse di studio da 16.000 € ciascuna come premialità, e tutti i partecipanti avranno la possibilità di svolgere stage in azienda presso partner industriali nazionali e regionali.

Per le figure già inquadrate professionalmente o in azienda, è inoltre prevista la possibilità di svolgere lo stage direttamente presso la propria organizzazione di appartenenza, concordando con la struttura accademica un percorso formativo personalizzato che valorizzi le competenze e il contesto operativo del partecipante.

L’interesse verso il Master può estendersi anche ai tecnici e dipendenti di enti o imprese seguiti dagli iscritti all’Ordine, che potranno beneficiare del know-how sviluppato in ambiti come la progettazione elettrica, la gestione energetica e la pianificazione di infrastrutture per la mobilità sostenibile.

A tal proposito, giovedì 13 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Seminari dell'Area Ricerca, Innovazione e Impatto Sociale (ARIIS) dell'Unical, Piazza Vermicelli, Rende, si terrà l’evento di presentazione della nuova edizione del Master, dal titolo “Formazione, Imprese e Territori per la Transizione Elettrica”. All’incontro parteciperanno funzionari regionali, aziende e istituzioni, che illustreranno le opportunità professionali e di sviluppo legate ai nuovi programmi regionali dedicati alla mobilità elettrica e all’economia circolare.

Ultima modifica il Martedì, 28 Ottobre 2025 09:53

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17.00

CONTATTI