Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Convegno “Traiettorie Urbane e Territoriali” – Rigenerazione urbana In evidenza

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha il piacere di presentare la seconda tappa del ciclo di eventi "Traiettorie Urbane e Territoriali" sul tema della rigenerazione urbana.
Dopo il primo appuntamento tenutosi a Lecce lo scorso luglio, il secondo incontro, coorganizzato con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena, con il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU), e patrocinato tra gli altri dalla Federazione Ingegneri Emilia Romagna ed ANCE è in programma venerdì 7 novembre 2025, presso il Tecnopolo UNIMORE - Edificio MO52 – Via Pietro Vivarelli, 2 - 41125 Modena.
L’evento – organizzato grazie all'impegno del Gruppo di Lavoro "Rigenerazione Urbana", coordinato dalla Consigliera Irene Sassetti – sarà costituito da una sessione politico-istituzionale in cui si confronteranno rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, Professionisti, Università, ANCI ed ANCE. Faranno seguito due tavole rotonde su due specifici focus sul tema di rigenerazione urbana: la prima dedicata ad ambiente e pianificazione urbana sostenibile (riduzione del consumo di suolo, forestazione urbana e verde urbano); la seconda focalizzata sull’edilizia residenziale pubblica e sociale, social housing e qualità dell'abitare).
Durante la giornata è inoltre previsto un incontro-intervista al Senatore Roberto Rosso primo firmatario del disegno di legge unificato sulla rigenerazione urbana attualmente in discussione nell’8ª Commissione del Senato (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica). In tale occasione saranno approfonditi i contenuti del provvedimento, per il quale il Consiglio nazionale ha elaborato e trasmesso alcune proposte e osservazioni.
Data l'importanza delle tematiche trattate e l'opportunità di confronto con figure di primo piano nel panorama istituzionale nazionale e internazionale, avremmo particolare piacere della presenza tua o di un tuo delegato. Inoltre l'invito a partecipare in presenza è esteso a tutti i componenti del tuo Consiglio. Per ragioni organizzative ti invitiamo a confermare le partecipazioni in presenza attraverso la compilazione del form presente alla pagina: https://forms.cloud.microsoft/e/a1RL5QdrCk 

Riteniamo che l'iniziativa possa essere di forte interesse per molti degli iscritti al tuo Ordine, Federazione o Consulta, pertanto ti comunichiamo che sarà possibile partecipare da remoto all’evento registrandosi al webinar al seguente linkhttps://www.formazionecni.it/eventi/25c36530

SCARICA LA CIRCOLARE CNI N. 349

28 Ott 2025 0 comment
(0 Voti)
 

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha il piacere di presentare la seconda tappa del ciclo di eventi "Traiettorie Urbane e Territoriali" sul tema della rigenerazione urbana.
Dopo il primo appuntamento tenutosi a Lecce lo scorso luglio, il secondo incontro, coorganizzato con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena, con il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU), e patrocinato tra gli altri dalla Federazione Ingegneri Emilia Romagna ed ANCE è in programma venerdì 7 novembre 2025, presso il Tecnopolo UNIMORE - Edificio MO52 – Via Pietro Vivarelli, 2 - 41125 Modena.
L’evento – organizzato grazie all'impegno del Gruppo di Lavoro "Rigenerazione Urbana", coordinato dalla Consigliera Irene Sassetti – sarà costituito da una sessione politico-istituzionale in cui si confronteranno rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, Professionisti, Università, ANCI ed ANCE. Faranno seguito due tavole rotonde su due specifici focus sul tema di rigenerazione urbana: la prima dedicata ad ambiente e pianificazione urbana sostenibile (riduzione del consumo di suolo, forestazione urbana e verde urbano); la seconda focalizzata sull’edilizia residenziale pubblica e sociale, social housing e qualità dell'abitare).
Durante la giornata è inoltre previsto un incontro-intervista al Senatore Roberto Rosso primo firmatario del disegno di legge unificato sulla rigenerazione urbana attualmente in discussione nell’8ª Commissione del Senato (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica). In tale occasione saranno approfonditi i contenuti del provvedimento, per il quale il Consiglio nazionale ha elaborato e trasmesso alcune proposte e osservazioni.
Data l'importanza delle tematiche trattate e l'opportunità di confronto con figure di primo piano nel panorama istituzionale nazionale e internazionale, avremmo particolare piacere della presenza tua o di un tuo delegato. Inoltre l'invito a partecipare in presenza è esteso a tutti i componenti del tuo Consiglio. Per ragioni organizzative ti invitiamo a confermare le partecipazioni in presenza attraverso la compilazione del form presente alla pagina: https://forms.cloud.microsoft/e/a1RL5QdrCk 

Riteniamo che l'iniziativa possa essere di forte interesse per molti degli iscritti al tuo Ordine, Federazione o Consulta, pertanto ti comunichiamo che sarà possibile partecipare da remoto all’evento registrandosi al webinar al seguente linkhttps://www.formazionecni.it/eventi/25c36530

SCARICA LA CIRCOLARE CNI N. 349

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17.00

CONTATTI